Bereich "Identifikation"
Identifikator/Signatur
IT ISCOP APCISBVCZF-15-b.61_fasc.17
Titel
[Varie di Aldo Amati]
Datum/Laufzeit
- 1966-1967 (con 1 documento del 1960) (Anlage)
Erschließungsstufe
Akt(e)
Umfang und Medium
Fascicolo cartaceo.
Bereich "Kontext"
Name des Bestandsbildners
Name des Bestandsbildners
Archiv
Bestandsgeschichte
Abgebende Stelle
Bereich "Inhalt und innere Ordnung"
Eingrenzung und Inhalt
Docc. vari di Aldo Amati (soprattutto appunti mss. e carteggio) raccolti e prodotti prevalentemente durante lo svolgimento del ruolo di presidente dell'Azienda agraria comunale di Fano e di assessore ai lavori pubblici e relativi a questioni personali.
Si segnala:
Contiene anche:
Si segnala:
- lettere del sindaco Rino Giovanetti e del ragioniere capo del Comune di Fano per il presidente della Commissione amministratrice dell'Azienda agraria e il Consiglio di amministrazione dell'Azienda, 1966-1967;
- "Relazione del Consiglio di amministrazione dell'Azienda agraria comunale sul bilancio di previsione del 1966";
- "Situazione della cooperativa ortofrutticola fanese dal 31 dicembre 1955 al 31 dicembre 1966", [1967];
- lettera di suor Maria Benedetta Lanari (abbadessa del monastero delle Benedettine di Fano) per Aldo Amati (ringraziamento per la visita ricevuta), Fano 24 gen. 1967;
- lettere inviate all'assessore ai lavori pubblici Aldo Amati dall'ingegnere capo del Comune di Fano e dall'assessore al personale, 1967;
- "Lavori eseguiti nell'azienda agraria comunale di Fano durante la gestione della Commissione amministratrice nominata il 24/3/1962" (doc. datt. con notazioni mss.), [1967];
- bozza di lettera ms. per Ingrao (sull'attività del "Centro ortofrutticolo" e dei "Mercatini rionali"), s.d.;
- elenco dei mezzadri dell'Azienda comunale di Fano, s.d.
Contiene anche:
- copia di lettera per gli elettori fanesi, 3 nov. 1960;
- lettera di Vito Rosaspina (a nome della Segreteria della Sezione fanese del PSI) per i coloni dell'azienda agraria comunale di Fano (invito ad un incontro), [Fano mar. 1966?];
- lettera firmata consegnata al Prof. Viglione (primario del reparto di Chirurgia dell'Ospedale civile di Fano) e relativa alle condizioni di salute di OMISSIS, Ancona 23 lug. 1966 (I);
- lettera del presidente dell'Ente provinciale per il turismo di Pesaro e Urbino a Zina Beligni (sul censimento delle condizioni igienico-sanitarie dei pubblici esercizi), Pesaro 6 mar. 1967.
Bewertung, Vernichtung und Terminierung
Zuwächse
Ordnung und Klassifikation
Bedingungen des Zugriffs- und Benutzungsbereichs
Benutzungsbedingungen
Reproduktionsbedingungen
In der Verzeichnungseinheit enthaltene Sprache
Schrift in den Unterlagen
Anmerkungen zu Sprache und Schrift
Physische Beschaffenheit und technische Anforderungen
Findmittel
Bereich Sachverwandte Unterlagen
Existenz und Aufbewahrungsort von Originalen
Existenz und Aufbewahrungsort von Kopien
Verwandte Verzeichnungseinheiten
Bereich "Anmerkungen"
Anmerkung
(I) La lettera è quasi certamente del Prof. Papo, primario del reparto di Neurochirurgia dell'ospedale "Umberto I" di Ancona.