File b.8_fasc.22 - La bisbetica domata

Identity area

Reference code

MV-SPE-SPT-b.8_fasc.22

Title

La bisbetica domata

Date(s)

  • [1962], 1964, 1975, [1977] (Creation)

Level of description

File

Extent and medium

Cartella con bottoni.
b.7_fasc.20

Context area

Name of creator

(1931 nov. 15 - 2005 giu. 15)

Archival history

Immediate source of acquisition or transfer

Content and structure area

Scope and content

Documentazione relativa allo spettacolo di cui al titolo prodotto dalla Compagnia dei Quattro.
Contiene:

  • undici pieghevoli prodotti dal Teatro dei giardini di Palazzo Reale di Torino (in occasione della I Rassegna dei grandi spettacoli all'aperto), dal Teatro di Roma (in lingua tedesca) e dal Comune di Verona (in occasione dell'evento "Dal Teatro romano di Verona al Festival di Glyndebourne La bisbetica domata");
  • bozza manoscritta probabilmente di manifesto o locandina (cartellone manoscritto)(I);
  • "William Shakespeare. La bisbetica domata", in "Quaderni del Teatro di Roma", n.1, 1975;
  • documenti (in fotocopia, probabilmente presentazioni dello spettacolo) in lingua francese, inglese e russo (s.d.);
  • opuscolo "La Compagnia dei Quattro" (Teatro Quirino. Roma, 21 mar. 1963);
  • Volantino del Comune di Verona (in occasione degli spettacoli Shakespeariani al Teatro Romano del 1962)

Contiene anche:

  • programma di spettacoli diversi (tra cui "La bisbetica domata") rappresentati dalla Compagnia dei Quattro presso il Teatro Alfieri di Torino nel 1963 (opuscolo, [1962]);
  • programma della stagione teatrale 1962-1963 del Teatro civico Giuseppe Giacosa di Ivrea (opuscolo, [1962])(II).

Appraisal, destruction and scheduling

Accruals

System of arrangement

Conditions of access and use area

Conditions governing access

Conditions governing reproduction

Language of material

  • French
  • English
  • Russian
  • German

Script of material

Language and script notes

Physical characteristics and technical requirements

Finding aids

Allied materials area

Existence and location of originals

Existence and location of copies

Related units of description

Related descriptions

Notes area

Note

(I) Sul verso timbro a inchiostro della Compagnia dei Quattro.
(II) Tra le opere previste anche "La bisbetica domata" prodotta dalla Compagnia dei Quattro, tradotta da Franco Enriquez ed interpretata tra gli altri da Valeria Moriconi.

Alternative identifier(s)

Access points

Subject access points

Place access points

Name access points

Genre access points

Description control area

Description identifier

Institution identifier

Rules and/or conventions used

Status

Level of detail

Dates of creation revision deletion

Language(s)

Script(s)

Sources

Accession area

Related subjects

Related people and organizations

Related genres

Related places