Área de identidad
Código de referencia
MV-SPE-SPT-b.8_fasc.22
Título
La bisbetica domata
Fecha(s)
- [1962], 1964, 1975, [1977] (Creación)
Nivel de descripción
Unidad documental compuesta
Volumen y soporte
Cartella con bottoni.
b.7_fasc.20
b.7_fasc.20
Área de contexto
Nombre del productor
(1931 nov. 15 - 2005 giu. 15)
Institución archivística
Historia archivística
Origen del ingreso o transferencia
Área de contenido y estructura
Alcance y contenido
Documentazione relativa allo spettacolo di cui al titolo prodotto dalla Compagnia dei Quattro.
Contiene:
Contiene anche:
Contiene:
- undici pieghevoli prodotti dal Teatro dei giardini di Palazzo Reale di Torino (in occasione della I Rassegna dei grandi spettacoli all'aperto), dal Teatro di Roma (in lingua tedesca) e dal Comune di Verona (in occasione dell'evento "Dal Teatro romano di Verona al Festival di Glyndebourne La bisbetica domata");
- bozza manoscritta probabilmente di manifesto o locandina (cartellone manoscritto)(I);
- "William Shakespeare. La bisbetica domata", in "Quaderni del Teatro di Roma", n.1, 1975;
- documenti (in fotocopia, probabilmente presentazioni dello spettacolo) in lingua francese, inglese e russo (s.d.);
- opuscolo "La Compagnia dei Quattro" (Teatro Quirino. Roma, 21 mar. 1963);
- Volantino del Comune di Verona (in occasione degli spettacoli Shakespeariani al Teatro Romano del 1962)
Contiene anche:
- programma di spettacoli diversi (tra cui "La bisbetica domata") rappresentati dalla Compagnia dei Quattro presso il Teatro Alfieri di Torino nel 1963 (opuscolo, [1962]);
- programma della stagione teatrale 1962-1963 del Teatro civico Giuseppe Giacosa di Ivrea (opuscolo, [1962])(II).
Valorización, destrucción y programación
Acumulaciones
Sistema de arreglo
Área de condiciones de acceso y uso
Condiciones de acceso
Condiciones
Idioma del material
- francés
- inglés
- ruso
- alemán
Escritura del material
Notas sobre las lenguas y escrituras
Características físicas y requisitos técnicos
Instrumentos de descripción
Área de materiales relacionados
Existencia y localización de originales
Existencia y localización de copias
Unidades de descripción relacionadas
Área de notas
Notas
(I) Sul verso timbro a inchiostro della Compagnia dei Quattro.
(II) Tra le opere previste anche "La bisbetica domata" prodotta dalla Compagnia dei Quattro, tradotta da Franco Enriquez ed interpretata tra gli altri da Valeria Moriconi.
(II) Tra le opere previste anche "La bisbetica domata" prodotta dalla Compagnia dei Quattro, tradotta da Franco Enriquez ed interpretata tra gli altri da Valeria Moriconi.