Zone d'identification
Cote
IT c_f347 CM-It c_f347 CM-IE-Reg-137
Titre
Libro delle bollette di spese per le strade e ponti
Date(s)
- 1764 – 1808 (Production)
Niveau de description
Dossier
Étendue matérielle et support
Registro rilegato in mezza pergamena di carte 160.
Zone du contexte
Nom du producteur
(1178 -)
Dépôt
Histoire archivistique
Source immédiate d'acquisition ou de transfert
Zone du contenu et de la structure
Portée et contenu
Libro, compilato solamente fino a metà circa, con macchie di umidità o cagionate dall’elevata acidità dell’inchiostro che però non pregiudicano la lettura del testo, e titolato “Al nome di Dio amen. Uscita delle spese per le strade in tempo del camerlingato del nobile signore capitano Saverio Antonini camerlengo di Mondavio per l’anno 1764”, sul quale per mano del segretario comunale pro tempore, vengono trascritte e registrate in ordine cronologico, dall’anno 1764 fino all’anno 1808, tutte le bollette staccate dal camerlengo e depositario comunale pro tempore, incominciando dal nobiluomo capitano Saverio Antonini, con la licenza dei magistrati in carica della comunità di Mondavio, per far fronte a tutte le spese a questa spettanti per la manutenzione ordinaria e straordinaria delle strade, delle fonti, degli acquedotti e dei ponti posti sotto l’amministrazione del suddetto castello e del territorio circostante; ogni annualità è introdotta da una propria titolazione originale con la specificazione degli ufficiali in servizio; all’interno del libro trovano, anche, posto le verbalizzazioni delle cicliche revisioni eseguite da parte dei deputati sindici revisori. Infine, a margine di diverse bollette, sempre per mano dell’ufficiale compilatore, sono stati riportati l’oggetto della spesa esitata. Ad inizio del libro, sciolte, sono conservate, in allegato, le seguente note contabili: la “Nota della spesa occorsa per rattare il ponte divisorio di Sant’Andrea”; la “Nota per rifare il ponticello che traversa la strada detta della Fontecallina fra li beni delli signori canonici e quelli della eredità Lanucci”; la “Nota di quanto si è speso per accomodare la strada intorno le mura e fare i suoi fossi”; la “Nota della spesa occorsa per rifare il ponte del rio Pulcino nella strada della fonte Cellina per andare alla strada maestra che si è rifatto in società di Camillo Pucci”.
Évaluation, élimination et calendrier de conservation
Accroissements
Mode de classement
Zone des conditions d'accès et d'utilisation
Conditions d’accès
Conditions de reproduction
Langue des documents
Écriture des documents
Notes sur la langue et l'écriture
Il libro è scritto in volgare.
Caractéristiques matérielle et contraintes techniques
Nella costa del registro è vergata la seguente titolazione originale: “Bollett.o / Strade / Ponti & / dal / 1764”.
Instruments de recherche
Zone des sources complémentaires
Existence et lieu de conservation des originaux
Existence et lieu de conservation des copies
Unités de description associées
Zone des notes
Identifiant(s) alternatif(s)
Mots-clés
Mots-clés - Sujets
Mots-clés - Lieux
Mots-clés - Noms
Mots-clés - Genre
Zone du contrôle de la description
Identifiant de la description
Identifiant du service d'archives
Règles et/ou conventions utilisées
Statut
Final
Niveau de détail
Moyen
Dates de production, de révision, de suppression
25/04/2024
Langue(s)
Écriture(s)
Sources
Note de l'archiviste
Massimo Bonifazi