Bestanddeel Reg-141 - Libro delle revisioni

Identificatie

referentie code

IT c_f347 CM-It c_f347 CM- LR-Reg-141

Titel

Libro delle revisioni

Datum(s)

  • 1679 – 1704 (Vervaardig)

Beschrijvingsniveau

Bestanddeel

Omvang en medium

Registro rilegato in cuoio di carte 165.

Context

Naam van de archiefvormer

archiefbewaarplaats

Geschiedenis van het archief

Directe bron van verwerving of overbrenging

Inhoud en structuur

Bereik en inhoud

Libro, con diffuse muffe e macchie di umidità che in diversi punti pregiudicano la chiara lettura del testo, titolato “Al nome de Dio amen. Questo libro fu a dì 4 novembre 1669 comprato da me Camillo Nanni depositario del denaro del sacro Monte della Pieta di Mondavio per servitIo di detto Monte e fu pagato paoli sette e mezzo”, sul quale in ordine cronologico, dall’anno 1679 fino all’anno 1704, vengono riportate e registrate le annuali revisioni dei conti (entrate ed uscite) tenuti dai camerlenghi e depositari comunali pro tempore, eseguite dai sindaci revisori deputati ed eletti all’uopo dalla magistratura di Mondavio, così come ordinato dal cardinale legato Fabrizio Spada; oltre alle revisioni dei conti tenuti dai suddetti camerlenghi, nella carte del presente registro vengono, anche, trascritte le revisioni applicate dai medesimi sindaci revisori sia ai “collettori” o “coltori” della comunità, ovvero quegli ufficiali estratti, o appaltati, da parte della suddetta comunità per esigere e riscuotere le diverse gabelle communitative o camerali (“collette ordinarie” e “collette straordinarie”), sia agli abbondanzieri pro tempore, ovvero quegli ufficiali estratti dal numero dei consiglieri e deputati all’amministrazione e tenuta della cassa dell’Abbondanza della comunità di Mondavio, sia, infine, agli amministratori pro tempore del locale sacro Monte di pietà. Ogni annualità è introdotta da una propria titolazione originale con la specificazione del tipo di amministrazione revisionata, del nominativo dell’amministratore in carica (camerlengo, depositario, collettore o abbondanziere in servizio), così come viene chiusa da uno specchio contabile contenente il ristretto, per cassa, di tutta l’entrata e l’uscita annua introitata ed esitata dai suddetti ufficiali comunali; lo specchio contabile viene normalmente chiuso dalla sottoscrizione dei nominativi dei due sindaci revisori, i cui nominativi possono, anche, comparire all’interno della titolazione che apre ogni annualità revisionata. Il libro è aperto dalla trascrizione della missiva inoltrata dal suddetto cardinale legato della Legazione di Urbino e Pesaro, monsignor Spada, al commissario pro tempore della comunità di Mondavio, datata 28 febbraio 1682 in merito, proprio, allo svolgimento delle suddette, cicliche, revisioni.

Waardering, vernietiging en slectie

Aanvullingen

Ordeningstelsel

Voorwaarden voor toegang en gebruik

Voorwaarden voor raadpleging

Voorwaarden voor reproductie

Taal van het materiaal

Schrift van het materiaal

Taal en schrift aantekeningen

Il libro è scritto in volgare.

Fysieke eigenschappen en technische eisen

Nella costa del registro, entro un cartiglio rettangolare, è vergata la titolazione: “Revisioni / dal / 1679 / al / 1704”.

Toegangen

Verwante materialen

Bestaan en verblifplaats van originelen

Bestaan en verblijfplaats van kopieën

Related units of description

Related descriptions

Aantekeningen

Alternative identifier(s)

Trefwoorden

Onderwerp trefwoord

Geografische trefwoorden

Naam ontsluitingsterm

Genre access points

Beschrijvingsbeheer

Identificatie van de beschrijving

Identificatiecode van de instelling

Toegepaste regels en/of conventies

Status

Finale

Niveau van detaillering

Gedeeltelijk

Verwijdering van datering archiefvorming

Taal (talen)

Schrift(en)

Bronnen

Aantekeningen van de archivaris

Massimo Bonifazi

Voorwaarden voor raadpleging en gebruik

Related subjects

Related people and organizations

Related genres

Related places