Fondo MG - Mari Giuseppe

"Notiziario""Fonogramma [di Gardini su un conflitto a fuoco avvenuto a Cingoli]"[Lettera di Leopold Verbovsek sul Battaglione Stalingrado]"Dichiarazione [di Giacomo Caruso sull'uccisione del vicebrigadiere Armando Paradisi]&q...[Lettera di Oreste Izzo sull'occupazione di caserme e il disarmo di distaccamenti di carabin..."Elenco dei caduti e feriti nelle azioni antipartigiane"[Lettera di M. Lo Squadro sullo sviluppo della situazione politica a Cantiano][Lettera di Luigi Pezza sul milite Adriano Pigna]"Documento rinvenuto fra le carte della GNR 111a Legione""Documento rinvenuto fra le carte della GNR 111a Legione"[Resoconto dell'uccisione del vicebrigadiere Armando Paradisi][Lettera di segnalazioni di Luigi Pezza][Certificato medico relativo al milite Adriano Pigna rilasciato da Mario Melletti][Rapporto di Luigi Pezza su un fatto d'armi avvenuto nella zona tra Cantiano e Frontone Serra][Fonogramma di Lorenzano su un'azione svolta dai ribelli ad Acqualagna][Lettera dei partigiani Enzo, Aldo ed Ebery al Comando della V Brigata Bis sui fatti accaduti pre...[Lettera di trasmissione dell'ordine di operazione n. 1 inviata da Luigi Pezza]"Pro memoria [sulla situazione della Provincia di Pesaro e Urbino con riferimento all'a...[Lettera di Luigi Pezza sull'uccisione del vicebrigadiere Armando Paradisi][Lettera di trasmissione di relazione sull'ordine pubblico inviata da Oreste Izzo][Ordine di operazione della GNR-Ispettorato VIII Zona][Nota autobiografica di Niccolò Cesarini][Lettera di Marsilio Calvarese sul ferimento del milite Adriano Pigna][Lettera di Luigi Pezza sull'attacco alla caserma della GNR-Presidio di Cagli][Lettera di Luigi Pezza sull'occupazione di caserme e il disarmo di distaccamenti di carabin...[Lettera di Luigi Pezza sul ferimento del milite Adriano Pigna][Lettera di Luigi Pezza su attività di ribelli][Lettera di Luigi Pezza su un incidente avvenuto presso la caserma di Pergola]"[GNR-111a Legione.] Ufficio Maggiorità. Carte segrete"[Relazione sulla situazione politico economica nella Provincia di Pesaro][Relazione quindicinale di M. Rossi][Lettera di Luigi Pezza sull'attività di ribelli a Serra Sant'Abbondio][Diario delle azioni svolte][Lettera di N. Nicchiarelli sull'attività di ribelli a Serra Sant'Abbondio][Lettera di Luigi Pezza su un atto di sabotaggio avvenuto presso il ponte ferroviario sul torrent...[Diario delle azioni svolte][Elenco di iscritti al PFR, di partecipanti ad azioni di rastrellamento partigiano e di squadristi][Diario delle azioni svolte][Lettera di Marsilio Calvarese sull'attività di ribelli in località Serra Sant'Abbondio...[Lettera di Egisto Monceri sull'attività di bande ribelli e il loro armamento][Relazione di M. Rossi sulla situazione politico economica nella provincia di Pesaro e Urbino][Resoconto di Moraldo Santi sui fatti accaduti a Pola dopo l'8 settembre 1943]"Partigiani jugoslavi a Roma""Memorie del partigiano = Poldo Verbovseh""Iugoslavi partigiani in Italia"Precisazione sugli slavi (di Poldo)"Un gemellaggio tra Pesaro e Lubiana che ha origine nella Resistenza""Partigiani jugoslavi nella provincia di Pesaro""Brigata Garibaldina Spartaco. Battaglione Pietro Capuzzi. I° Distaccamento Visso""Rollino n. 4. Brigata garibaldina Spartaco"

loading images 50/50

Resultados 1 a 50 de 374 Mostrat todo
Abrir original Objeto digital

Área de identidad

Código de referencia

IT ISCOP MG

Título

Mari Giuseppe

Fecha(s)

  • 1831-2002 (Creación)

Nivel de descripción

Fondo

Volumen y soporte

Buste 12, fascicoli 46.

Área de contexto

Nombre del productor

(1911 dic. 30 - 2002 set. 20)

Historia biográfica

Giuseppe Mari nasce il 30 dicembre 1911 a Urbino, nel quartiere San Polo, da Primo Mari e Teresa Galli. A Urbino, frequenta l’Istituto magistrale "Bernardino Baldi" presso cui si diploma nel 1930. Si laurea in Pedagogia all'Università di Torino nel 1938.
... »

Institución archivística

Historia archivística

Gran parte della documentazione che costituisce il fondo Giuseppe Mari è stata da lui versata nel 1991 all'Istituto pesarese per la storia del movimento di Liberazione (ora Istituto di Storia Contemporanea della Provincia di Pesaro e Urbino, ISCOP). Il ... »

Área de contenido y estructura

Alcance y contenido

L'Archivio Giuseppe Mari comprende prevalentemente documentazione (soprattutto relazioni, elenchi, carteggio, fotografie e articoli di giornali) prodotta ed acquisita dal soggetto produttore durante le ricerche e gli studi da lui compiuti in materia di ... »

Sistema de arreglo

Il presente inventario è il risultato finale dell'intervento di riordino condotto sull'Archivio Giuseppe Mari, realizzato nel periodo febbraio 2015-maggio 2015, grazie ad un cofinanziamento di Regione Marche.
L'inventario, realizzato da Luigi De Palo per ... »

Área de condiciones de acceso y uso

Condiciones de acceso

L'accesso alla documentazione è regolato da quanto disposto dal decreto legislativo 42/2004 e successive modificazioni (Codice dei beni culturali e del paesaggio); dal decreto legislativo 196/2003 e successive modificazioni (Codice in materia di ... »

Condiciones

L'autorizzazione alla riproduzione della documentazione ammessa alla consultazione è a discrezione dell'ISCOP ed è strettamente personale e concessa unicamente per motivi di studio. Le domande di pubblicazione devono essere indirizzate all'ISCOP in carta ... »

Área de materiales relacionados

Existencia y localización de copias

All'interno della piattaforma web Memorie di Marca (http://memoriedimarca.it) sono archiviate e liberamente consultabili, unicamente per motivi di studio, le copie digitali di parte della documentazione di cui si compone l'Archivio Mari (per maggiori ... »

Área de notas

Notas

Tavola delle abbreviazioni e sigle*

a: anno
ANPI: Associazione Nazionale Partigiani d’Italia
ANPPIA: Associazione Nazionale Perseguitati Politici Italiani Antifascisti
b/n: bianco e nero
c.: carta
cfr.: confronta
CIL: Corpo Italiano di Liberazione
CLN: Comitato ... »

Puntos de acceso